venerdì 30 settembre 2016

Seconda edizione

Un'estate lunga ma molto proficua. Ho lavorato, studiato (tanto, anche in vacanza!), ho preparato qualche correzione per il libro, ho conosciuto tante persone e, purtroppo (o per fortuna) ho incontrato e superato parecchie difficoltà.
Siamo finalmente arrivati alla pubblicazione della versione 2.0 del libricino "Torna a studiare! Non è mai troppo tardi". Scrivo finalmente perché la prima versione era stata redatta "di getto", con una prima lettura unica e frettolosa. Avevo qualcosa da dire al mondo, e non volevo aspettare.
Ho fatto bene: qualcuno mi ha scritto di aver preso spunto e di aver ricominciato a studiare. Qualcun altro mi ha comunicato di stare "tentando".
In realtà, come molti avranno sicuramente capito, lo "studiare" del libro è un argomento che può essere inteso come metaforico per molti altri campi della nostra esistenza. Lo studio può occupare molto tempo, spazio, quindi può essere un argomento rappresentativo di come, poi, affrontiamo la vita stessa.
Quindi questa sera invierò il manoscritto finale della versione 2.0 di "Torna a studiare!".
In più, questa volta mi sono organizzato per pubblicarlo anche in forma cartacea, in modo da poter avere sempre con sé un manualetto da cui prendere qualche pagina.
Spero che il mio piccolo contributo possa servire a qualcuno come se fosse un grande investimento.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivete sempre i vosti commenti, consigli, i miei errori!