Sapete cos'è il "freno a mano?". Ovviamente, si.
Arriva, quando fermiamo la nostra auto, il bisogno di sicurezza per cui giriamo le dita attorno a quella leva, per lo più orizzontale, tiriamo su e abbiamo la sicurezza che il nostro veicolo non si sposti da li. Alcune nuove auto hanno adottato un pulsante, una levetta. Alcuni di noi ricordano come, con la leva meccanica, era possibile anche fare dei "testa-coda", o delle derapate. Insomma, questo strumento così insignificante, che spesso neanche ricordiamo di avere mentre guidiamo, è, in realtà, così importante.
Noi abbiamo un "freno a mano" potentissimo dentro di noi e non lo usiamo mai. Quindi, scivoliamo spesso. Oppure non riusciamo a fermarci. Eppure sarebbe utilissimo utilizzarlo, ogni tanto. Tirare questo freno e rallentare, fino a fermarci.
Giusto per tirare qualche linea. Oppure per riposarsi. Tirare quel freno per stoppare i pensieri, le preoccupazioni, le deviazioni. Fermarsi per non dire nulla, per non giudicare, per non ragionare.
Magari, come prescritto dalle filosofie orientali (e negli ultimi anni anche da alcune occidentali) prendendo controllo del respiro in meditazione. Oppure contemplando le stelle, un tramonto, vedete voi.
Tutto questo non farà altro che portare ossigeno dove serve, allevierà un bel po' le tensioni e ci porterà a "rinnovare" un po' di materia grigia. Addirittura, c'è chi pensa che bisogna fermarsi parecchie volte al giorno!
Personalmente, come già scritto in altri posti, dopo 45-50 minuti stacco. Mi distraggo e, spesso, chiudo gli occhi, faccio rilassare tutto. A volte ascolto musiche rilassanti, bastano 4-5 minuti. Provate, cercate qualcosa che fa per voi, ma non dimenticate che bisogna fermarsi da "tutto".
Viviamo in un mondo di preoccupazioni e, specialmente se state decidendo di tornando a studiare, potreste avere difficoltà a concentrarvi. Fermatevi, meditate, non giudicate. Lasciate andare i pensieri, lasciate che fluiscano e, quando siete più freschi, rimettetevi a lavorare o a studiare. Fatemi sapere!
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivete sempre i vosti commenti, consigli, i miei errori!