Il domani è importante. Rappresenta il nostro futuro. Domani avremo una casa, una fidanzata o un fidanzato, un'auto nuova. Domani potremo raggiungere la serenità. Oppure potremo smettere di stare male. Non come adesso. Adesso non ho l'auto dei miei sogni (oppure il marito, la casa, la serenità, ecc.). Insomma, mi manca qualcosa.
Il problema è uno, soltanto uno. Il domani non esiste. Il domani è una parola. Può avere tutti i significati del mondo, ma semplicemente non c'è. Nella tua vita c'è soltanto una cosa, in un unico istante:
ci sei tu e ci sei ADESSO.
STOP. Basta, nessuna divagazione mentale. Ieri è un ricordo che hai in testa (e che presto sarà in qualche modo deviato) mentre domani è un pensiero. Puoi immaginarlo, puoi desiderarlo, ma non è ancora arrivato.
Quindi? Quindi non metterti a vivere ciò che non esiste, in un "quando" che non c'è. Ci sarà, quasi sicuramente, ma non c'è.
"Studia, lavora (magari a posto fisso), fai un mutuo, acquista una casa, metti da parte qualcosa, fai un piano pensione, investi qualcosa".
Tutte balle. Il denaro si svaluta, la casa richiede manutenzione e tasse a iosa. Le obbligazioni non sempre vengono restituite (...). Le azioni crollano. Parleremo di questo un un altro capitolo.
Se fosse così, perché i vertici delle grandi multinazionali e della politica prendono un pozzo di soldi subito? Perché sanno che quel che conta è adesso. Nessuno dice: ok, dammi 1.500 euro al mese adesso, il resto versamelo nel piano pensione. No! Marchionne ha uno stipendio di svariati milioni di euro, adesso! I vertici della politica viaggiano sui mille euro al GIORNO.
Tu hai questa possibilità? Non lo so, ma sicuramente hai una scelta da compiere:
vivere la realtà, adesso, o vivere un nulla, pensando al domani (o, quel che è peggio, rimuginando al passato).
Attenzione: non sto dicendo di spendere i tuoi risparmi oggi acquistando una barca.
Ci sono considerazioni da fare.
La prima, è che le motivazioni devono essere giuste, altrimenti non funzionano. Se scegli di sperperare tutto in una Ferrari, potrebbe essere sbagliato. Perché si tratta di un oggetto, di avere l'illusione di possedere qualcosa che rimane sulla terra. Se invece tu scegliessi d'investire qualcosa, denaro e un'altra cosa che fra un po' ti dirò, su di te, allora, molto probabilmente sei sulla strada giusta.
A meno che tu non sia un cantante prodigio, un attore talentuoso da piccolo, hai bisogno d'investire su di te. Solo così puoi crescere davvero e diventare un professionista, qualsiasi cosa fai.
Allora? Investi un'altra cosa, preziosissima, che nessuno ha, che vale moltissimo: il tempo.
Prendi OGGI un po' di tempo e accresci la tua professionalità, la tua anima, il tuo cuore. Chiedi e pretendi a te stesso di diventare bravissimo in quello che fai. Adesso. Fallo oggi. Muoviti, agisci. Pretendi una vita migliore adesso, non aspettare che accada qualcosa.
Hai un appuntamento dal dottore che rimandi da troppo tempo? Chiama, prendi il telefono, agisci oggi e liberati da questi pesi inutili, e inizia a dedicare il tuo tempo e parte del tuo denaro a te stesso. Non tenere la mente occupata da troppi pensieri. Non pensare a comprarti l'ultimo cellulare se lo devi pagare a rate, sarà un pensiero che distoglierà la tua mente dalla crescita. Se l'hai già fatto, bene, utilizza questo evento per crescere e capire gli errori. Dedicati alla tua mente e alla tua salute. Studia, lascia perdere, oggi, quel piacere che devi fare all'amico. Dopo che avrai aumentato la tua capacità d'immagazzinare notizie e informazioni, quotidianamente, allora puoi pensare al resto.
E non dimenticare che il domani ci sarà (ma non ancora c'è), quindi investire su te stesso è il migliore sistema ipotecario possibile.
Oggi.
Attenzione, è disponibile l'ebook "Torna a studiare! Non è mai troppo tardi" su tutte le principali librerie on line
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivete sempre i vosti commenti, consigli, i miei errori!